Lucia Cinato
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
- SSD: L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
- ORCID: orcid.org/0000-0002-2824-3886

Contatti
- lucia.cinato@unito.it
- Complesso Aldo Moro
Via G. Verdi fronte civico 41
Studio 2H, piano secondoAttenzione:
Si avvisano gli studenti e le studentesse che gli esami della sessione di gennaio 2023, che appartiene ancora all'a.a. 2021/22, mantengono lo stesso programma indicato su moodle e campus net, pur se in presenza - https://www.dipartimentolingue.unito.it/persone/lucia.cinato
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne
- Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
- Master in Promozione e Organizzazione turistico-culturale del Territorio (MaPOT)
- Dottorato in Lingue e Letterature Straniere, Linguistica e Onomastica
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca
Tutti i miei prodotti della ricercaProdotti della ricerca selezionati
Lucia Cinato (2021)
Soziogeographische Variation im Deutschen und ihre Übersetzung ins Italienische.
https://iris.unito.it/handle/2318/1824678
CINATO LUCIA (2021)
Tradurre film mistilingui nella didattica universitaria di lingua tedesca. Due studi di caso.
https://iris.unito.it/handle/2318/1831317
CINATO LUCIA (2020)
Voci di tedeschi in fuga. L'intervista autobiografica come contributo alla memoria collettiva.
https://iris.unito.it/handle/2318/1742626
Lucia Cinato, Isabella Amico di Meane (2019)
Tradivario. Variazione socio-geografica e traduzione: pratiche, strategie e tendenze nella coppia di lingue tedesco-italiano sull’esempio di due casi studio.
https://iris.unito.it/handle/2318/1712338
Lucia Cinato (2019)
Moduli start@unito "Lingua tedesca I annualità": Modulo 8, parte B : Testualità.
https://iris.unito.it/handle/2318/1712347
Lucia Cinato (2019)
Moduli start@unito "Lingua tedesca I annualità": Modulo 5, parte B (Sintassi - Satzklammer).
https://iris.unito.it/handle/2318/1712344
Lucia Cinato (2019)
Moduli start@unito "Lingua tedesca I annualità": Modulo 7, parte B (Lessico).
https://iris.unito.it/handle/2318/1712346
Lucia Cinato (2019)
Moduli start@unito "Lingua tedesca I annualità": Modulo 6, parte B (Sintassi - Funzioni sintattiche, semantiche e valenza).
https://iris.unito.it/handle/2318/1712345
Lucia Cinato (2019)
Moduli start@unito "Lingua tedesca I annualità": Modulo 9 (Il tedesco ieri e oggi), parte B2 (Le varietà del tedesco).
https://iris.unito.it/handle/2318/1712348
Lucia Cinato (2019)
Politische Persuasion im europäischen Parlament: Deutsch-Italienisch im Vergleich.
https://iris.unito.it/handle/2318/1711460
Lucia Cinato (2018)
La persuasione nel dibattito parlamentare tedesco sul tema dell’immigrazione: strategie e costruzioni linguistiche di successo.
https://iris.unito.it/handle/2318/1676771
Cinato Lucia (2018)
Storia famigliare e memoria narrativa in due testimonianze provenienti dalla Prussia orientale. Lineamenti di ricerca.
https://iris.unito.it/handle/2318/1671292
Lucia Cinato (2018)
Dinamiche interazionali nella mediazione orale: un'analisi contrastiva tra tedesco e italiano.
https://iris.unito.it/handle/2318/1661269
Cinato, Lucia (2017)
L'interazione nel dialogo spontaneo.
https://iris.unito.it/handle/2318/1651579
Cinato, Lucia (2016)
Ricostruire il senso. Strategie traduttive nell'interpretazione simultanea dal tedesco all?italiano.
https://iris.unito.it/handle/2318/1502117
Cinato, Lucia (2015)
Ritradurre le costellazioni culturali nei testi. L'esempio della traduzione italiana di Die Birnen von Ribbeck di Friedrich Christian Delius.
https://iris.unito.it/handle/2318/1508593
Cinato, Lucia (2015)
Traduzione e mediazione all'Università.
https://iris.unito.it/handle/2318/1505008
Lucia Cinato (2014)
La Folìa. Störung. Considerazioni sul testo di Luigi Forte e la sua traduzione in tedesco.
https://iris.unito.it/handle/2318/150791
Peggy Katelhoen, Marcella Costa, Maria Antonia de Libero, Lucia Cinato (2013)
Mit Deutsch in den Beruf. Berufsbezogener Deutschunterricht an Universitäten.
https://iris.unito.it/handle/2318/139740
Cinato, Lucia (2013)
Costruzioni marcate in ottica traduttiva.
https://iris.unito.it/handle/2318/120396
L Cinato (2013)
Übersetzungspraktiken in der Schweiz: Die Mehrsprachigkeit im Alltag und im Beruf.
https://iris.unito.it/handle/2318/139757
L Cinato (2013)
Deutsch in der Europäischen Union: Analyse einer supranationalen Variation mit Übersetzungsperspektive.
https://iris.unito.it/handle/2318/139756
Insegnamenti
- LINGUA TEDESCA (Prima annualità) (LIN0206)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - LINGUA TEDESCA (Seconda annualità) (LIN0153)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - LINGUA TEDESCA (prima annualità) - (ON-LINE) (LIN0566)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
Temi di ricerca
Ambiti di ricerca:
Traduttologia, mediazione scritta e orale, grammatica contrastiva tedesco-italiano, lingua parlata, analisi della conversazione applicata alla didattica del tedesco, linguaggio politico, memoria storico-biografica (progetto con l'IDS (Institut für deutsche Sprache, Mannheim: http://agd.ids-mannheim.de/FGOP_extern.shtml, Korpus FGOP, Fluchtgeschichten aus Ostpreußen, consultabile al link: https://dgd.ids-mannheim.de), Intelligenza Artificiale e traduzione automatica
Gruppi di ricerca
Attività in agenda
Organi
Terza missione
- TEdu. In-ter-personalità. Edizione 2021/2022Da venerdì 1 ottobre 2021 a giovedì 30 giugno 2022
- Responsabile del doppio titolo in Traduzione (LM-94) tra l'Università degli Studi di Torino e l'Universidad de Sevilla (Spagna)Giovedì 2 luglio 2020
Ricevimento studenti
Ricevimento:Il ricevimento avviene su appuntamento da concordare via mail (lucia.cinato@unito.it). Durante il semestre si terrà prevalentemente il giovedì o il venerdì alle 12.05 dopo la lezione. In base alle norme anti-Covid vigenti e agli accordi presi via mail, sarà in presenza (Studio 2H, Palazzo Aldo Moro) o nella mia aula virtuale Webex: https://unito.webex.com/meet/lucia.cinato
Avvisi
Alla lista dei temi proposti per le tesi trovate qui allegate anche alcune bibliografie di base.
Si invitano i tesisti e le tesiste a consultare su moodle i materiali utili alla stesura di tesi e dissertazioni al link: https://elearning.unito.it/lingue/course/view.php?id=1381








Si ricorda alle studentessse e agli studenti che non è permessa la diffusione di materiali presenti sulla piattaforma moodle, riservata agli studenti e alle studentesse iscritti/e alla piattaforma e accessibile esclusivamente con password, né la pubblicazione delle registrazioni delle lezioni tenute su webex. Ogni utilizzo improprio è punibile per legge.
Si avvisano gli studenti e le studentesse che gli esami della sessione di gennaio 2023, che appartiene ancora all'a.a. 2021/22, mantengono lo stesso programma indicato su moodle e campus net, pur se in presenza.