Vincenzo Lambertini
Ricercatore/Ricercatrice a tempo determinato di tipo B
- Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
- SSD: L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
- ORCID: orcid.org/0000-0002-4562-9967
Contatti
- n/d
- n/d
- vincenzo.lambertini@unito.it
- https://unito.webex.com/meet/vincenzo.lambertini
- Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
Complesso Aldo Moro - via S. Ottavio, 18
10124 Torino - https://www.dipartimentolingue.unito.it/persone/vincenzo.lambertini
- VCard contatti
Presso
- Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
- Biotechnology for Neuroscience
- Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
Curriculum vitae
Prodotti della ricerca
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- LINGUA FRANCESE (Prima annualità) (LIN0002)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne - LINGUA FRANCESE (Prima annualità) (LIN0243)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne - LINGUA FRANCESE (prima annualità) - (ON-LINE) (LIN0561)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
Temi di ricerca
- Analisi paremiologica, in prospettiva contrastiva italiano-francese. Approccio linguistico e basato su corpora linguistici (scritti e orali);
- Analisi paremiografica: studio di dizionari, raccolte e risorse elettroniche esistenti (in prospettiva tanto diacronica quanto sincronica) nell'ambito dei proverbi;
- Studio dei proverbi nella comunicazione pubblicitaria, politico-istituzionale e orale;
- Didattica del FLE (Français Langue Étrangère) tramite metodologie e tecnologie proprie dell'interpretazione (di conferenza e dialogica);
- Didattica dell'interpretazione dialogica tra il francese e l'italiano;
- Linguistica contrastiva francese-italiano con particolare riferimento all'interpretazione di conferenza e dialogica.
Gruppi di ricerca
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
Su appuntamento (scrivere a vincenzo.lambertini@unito.it).Per il primo semestre, il docente riceve, sempre previo appuntamento, il venerdì dalle 11 alle 12 presso lo studio 3N/3P del terzo piano (Complesso Aldo Moro).
Per chi ha difficoltà, si possono organizzare ricevimenti in altri giorni e orari, anche a distanza, sulla sala riunioni del docente (link nella sezione "contatti"), inviando una richiesta di appuntamento al docente.
Membro del Comitato di redazione della rivista mediAzioni (rivista di Classe A), https://mediazioni.unibo.it/