Virginia Pulcini
Professore/Professoressa ordinario/a
- Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
- SSD: L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
- ORCID: orcid.org/0000-0002-6821-422X

Contatti
- 011-6708959
- Chiama virginia.pulcini
- virginia.pulcini@unito.it
- Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
- https://www.dipartimentolingue.unito.it/persone/virginia.pulcini
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne
- Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
- Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca selezionati
Selected recent publications:
Lukasik Marek & Virginia Pulcini (2021) "New Anglicisms in Italian corpora: A comparison between CORIS and Italian Web 2016". In Anglicisms and Corpus Linguistics: Corpus-Aided Research into the Influence of English on European Languages. Eds. Ramón Martí Solano and Pablo Ruano San Segundo. Peter Lang 2021, pp.159-176.
Pulcini V. (2020) “English-derived Multi-word and Phraseological Units across Languages in the Global Anglicism Database”, Textus. English Studies in Italy, 1: 127-143.
Pulcini V. (2020) “The Combining Form Multi- in English Compounds”, in Communicating English in Specialised Domains. Festschrift for Maurizio Gotti, ed. by Stefania Maci, Michele Sala and Cinzia Spinzi. Cambridge Scholars Publishing, Newcastle-upon-Tyne, 301-313.
Pulcini V. (2020) "The English language and Anglo-American culture in Twentieth-Century Italy", in G. Bonsaver, A. Carlucci and M. Reza (eds) Understanding Cultural Change: Language and Narrative between Italy and the USA, Oxford, Legenda, 31-46.
Pulcini V. (2019) “Internationalisms, Anglo-Latinisms and other kinship ties between Italian and English”, Special issue on Anglicisms, Studia Linguistica Universitatis Iagellonicae Cracoviensis, edited by E. Mańczak-Wohlfeld, 136, 121–141.
Pulcini V. (ed.) (2018) A Handbook of Present-day English, second edition, Roma, Carocci.
Luján García C., Pulcini V. (2018) “Anglicisms in Domain-specific Discourse: Fashion, Leisure and Entertainment”. In Anglicisms in domain-specific discourse: Fashion, leisure and entertainment, Special Issue of Revista de Lengua para Fines Específicos (LFE) (Winter 2017, Issue 23.2), 10-17.
Gottlieb H., G. Andersen, U. Busse, E. Mańczak-Wohlfeld, E. Peterson & V. Pulcini (2018)“Introducing and developing GLAD – The Global Anglicism Database Network”, The European English Messenger. Vol. 27-2 Winter 2018, pp. 4-38. ISSN 2518-3567
Pulcini V. (2017) “Anglicisms in Italian: Moving on into the third millennium”, in C. Boggio, A. Molino English in Italy: Linguistic, educational and professional challenges, Milano, FrancoAngeli, 13-35.
Pulcini V., Scarpino C. (2017) “The Treatment of Grammatical Information on Anglicisms in Some Italian Dictionaries” International Journal of Lexicography, Vol. 30/4, 504-519.
Pulcini V., Milani, M. (2017) “Neo-classical Combining Forms in English loanwords: Evidence from Italian”, ESP Across Cultures, Vol 14, 175-196.
Pulcini V. (2016) “Naming ‘the Other’: Terms for Migrants Across Varieties of English”, in S. Campagna, E. Ochse, V. Pulcini, M. Solly (eds). Languaging in and across Communities: New Voices, New Identities. Studies In Honour of Giuseppina Cortese. Bern: Peter Lang, 269-290.
Andreani A., Pulcini V. (2016) “English job titles in Italian: The Case of ‘Manager’ and ‘Engineer’” Lingue e Linguaggi 19, 7-21.
Insegnamenti
- LINGUA INGLESE (Prima annualità) - Studenti A-L (LIN0009)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - LINGUA INGLESE (Prima annualità) - (Studenti A-L) (LIN0185)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - LINGUA INGLESE (Prima annualità) - (Studenti M-Z) (LIN0185)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - LINGUA INGLESE (prima annualità) - (ON-LINE) (LIN0562)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - LINGUA INGLESE (prima annualità) - (ON-LINE) (LIN0562)
Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Attività in agenda
Organi
- Commissione Ricerca
- Consiglio di Dipartimento
- Giunta del Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne
- Gruppo di lavoro AQ di Dipartimento
- Commissione Monitoraggio e Riesame (LM-38) Lingue straniere per la comunicazione internazionale
- Commissione Pratiche Studenti (LM-38) Lingue straniere per la comunicazione internazionale
- L-12 Scienze della mediazione linguistica. Consiglio di Corso di Studio
- LM-38 Lingue straniere per la comunicazione internazionale. Consiglio di Corso di Studio
Terza missione
- TEdu. Ambienti, paesaggi, atmosfere. Edizione 2022/2023Da mercoledì 12 ottobre 2022 a giovedì 23 febbraio 2023
- Il Global Anglicism Database (GLAD) network: l’influenza dell’inglese nel mondoMercoledì 13 giugno 2018
Ricevimento studenti
Il ricevimento si svolge normalmente il giovedì pomeriggio previo appuntamento presso la Palazzina Aldo Moro, stanza 1 I (primo piano).Per gli studenti fuori sede è anche possibile comunicare su piattaforma Webex, previo appuntamento.
https://unito.webex.com/meet/virginia.pulcini
Avvisi
Si ricorda che tutte/i le/gli studentesse/studenti iscritte/i alla Laurea in Scienze Strategiche e della Sicurezza e alla Laurea Magistrale in Scienze Strategiche sono tenute/i a procedere all'iscrizione alle pagine delle attività didattiche sul sito internet della SUISS.
Le/gli studentesse/studenti sono quindi invitate/i a procedere alla registrazione alle singole attività formative previste dal proprio piano carriera, ed offerte dalla SUISS, cliccando sul tasto: "Registrati a questo insegnamento" posto al fondo di tutte le pagine delle schede insegnamento disponibili al link.
Le registrazioni effettuate precedentemente sono state cancellate dal database.
Tutte/i le/gli studentesse/studenti sono quindi invitate/i ad effettuare la registrazione.
Si ricorda infine che eventuali comunicazioni urgenti verranno trasmesse esclusivamente alle/agli studentesse/studenti che abbiano effettuato la registrazione.
I materiali didattici relativi al corso di Lingua Inglese I triennale e magistrale sono reperibile sulla piattaforma Moodle rei relativi corsi.
ATTENZIONE: GLI ESAMI SCRITTI E ORALI SI SVOLGONO IN AULA, SALVO NEI CASI ECCEZIONALI PREVISTI DAL DECRETO RETTORALE.