Intelligenza artificiale, traduzione, educazione linguistica (IA.T.EL)
Componenti
Contatti

Attività
Direzione Generale della Traduzione (DGT) dell’Unione Europea
La partecipazione è libera e gratuita. Non è necessario iscriversi.
La partecipazione è libera e gratuita. Non è necessario iscriversi.
Potete accedere direttamente su Zoom: https://zoom.us/j/84848056256
Con il patrocinio di
Prodotti della ricerca
Pubblicazioni del gruppo di ricerca
Cennamo I. e Mattioda M. (in stampa). La traduzione automatica neurale: uno strumento di sensibilizzazione per la formazione universitaria in lingua e traduzione francese. De Europa. European and Global Studies Journal. ISSN 2611-853X
Cennamo, I. (2018). Enseigner la traduction humaine en s’inspirant de la traduction automatique. Aracne. ISBN 978-88-255-1616-6
Cennamo, I., Rossi, M., Gattiglia, N., Giaufret, A. (2017). Projets pédagogique en traduction et en interprétation : retours d’expérience et perspectives innovantes. Revue du Centre de recherche de l’ISIT, 13-32. ISSN 2263-7591 URL: https://www.isit-paris.fr/app/uploads/2019/04/BDC_16.pdf
Cinato, L. (in stampa). Intelligenza artificiale, variazione linguistica e multilinguismo. Un esperimento didattico di Lingua Tedesca. De Europa. European and Global Studies Journal. ISSN 2611-853X
Molino, A. (in stampa). Artificial intelligence and machine translation: Perceptions, opinions and experiences of Italian graduate students of English as a Foreign Language. De Europa. European and Global Studies Journal. ISSN 2611-853X
Tesi e pubblicazioni studenti/studentesse
Abbadessa, C., Albini, M., De Paoli, E., Del Nobile, F., (in stampa). Assessing the efficacy of machine translation across genres. De Europa. European and Global Studies Journal. ISSN 2611-853X.
Abbadessa, C. (2022). Assessing Sexism in Machine Translation: A Case Study of Feminine Professional Titles [Tesi di Laurea Magistrale]. Università degli Studi di Torino.