Vai al contenuto principale

Progetti di ricerca

 

Acronimo

-

Tipologia

UNITA starting grant

Data d'inizio

1 Dicembre 2024

Data fine

1 Dicembre 2025

Titolo

Decolonizing Women’s History: Collecting Archives and Oral Histories

Responsabile

Silvia Bruzzi (CPS)

Unità organizzativa interna

UNITO project team: Silvia Bruzzi (CPS), Julie Abbou (CPS), Elisabetta Benigni (Department of Foreign Languages, Literatures and Modern Cultures), Arianna Santero (CPS), Ester Micalizzi (CPS).

 

Ente Finanziatore

UNITA

Acronimo

-

Tipologia

PRIN 2022

Data d'inizio

30Settembre 2023

Data fine

30 Settembre 2025

Titolo

Making Korea a Religiously Plural Society? Historical, Legal, and Social Approaches

Responsabile

Giuseppina De Nicola

Unità organizzativa interna

Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne

Organizzazione

Università di Torino, Ca’Foscari Università di Venezia

Ente Finanziatore

Ministero dell’Università e della Ricerca, Next generation EU, PNRR

Acronimo

CONTREV

Tipologia

TRAPEZIO – Linea 2 – MSCA Seal of Excellence – European Individual Fellowships H2020

Data d'inizio

01.04.2025

Data fine

31.03.2027

Titolo

Conservatism and the making of modern Indonesia 1966-2017

Responsabile

Marzia Casolari

Unità organizzativa interna

Lingue e letterature straniere e culture moderne

Ente Finanziatore

Compagnia di San Paolo

Partner

Università di TORINO

Costo totale del progetto

€ 203.464,32

Costo totale del progetto per l’Ateneo

€ 188.590,08

Acronimo -
Tipologia PRIN 2022
Data d'inizio 16/10/2023
Titolo

Getting ready for the present: new global dystopian imaginaries and public engagement. Transcultural and transmedial dialogues between Japanese, Latin American, British and Anglo American cultures.

Responsabile COCI, Gianluca
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore Ministero dell'Università e della Ricerca
Organizzazione Università degli Studi di BOLOGNA;  Università degli Studi di TORINO

ACRONIMO

WilDebate:

TIPOLOGIA

PRIN2022

DATA INIZIO

Luglio 2023

TITOLO

WilDebate: Coexistence, Frictions and Pastoralism in protected areas

RESPONSABILE

Lia Zola

UNITA’ ORGANIZZATIVA INTERNA

Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, DISAFA

ENTE FINANZIATORE

Ministero dell’Università e della Ricerca

ORGANIZZAZIONE

Università degli Studi di Torino

Acronimo

NODES

Tipologia

Progetto PNRR M4-C2, Iniziativa 1.5 Ecosistemi dell’innovazione

Data d'inizio

2023

Titolo

NODES Nord Ovest Digitale E Sostenibile

SPOKE 3 Industria del turismo e cultura

TEMA: Narrazioni multimediali e creatività digitale

Responsabile

ROSSI, Piercarlo

Unità organizzativa interna

●        Dip.to di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne

●        Dip.to di Studi Umanistici

●        Dip.to di Studi Storici

●        Dip.to di Management

●        Dip.to di Informatica

Ente Finanziatore

Ministero dell’Università e della Ricerca

Organizzazione

Atenei:

●        Politecnico di Torino

●        Università degli Studi di Torino

●        Università del Piemonte Orientale

●        Università degli Studi dell’Insubria

●        Università degli Studi di Pavia

●        Università Della Valle D’Aosta

●        Università degli Studi di Scienze Gastronomiche

●        Università Cattolica del Sacro Cuore

Poli di innovazione:

●        Fondazione Piemonte Innova

●        Envipark - Environment Park

●        BioPMed - Bioindustry Park Silvano Fumero

●        Proplast - Consorzio per la promozione della cultura plastica

●        Città Studi di Biella

●        Polo AGRIFOOD - M.I.A.C. Scpa

Centri di ricerca pubblici o privati:

●        Fondazione LINKS

●        Istituto Auxologico Italiano

●        Ospedale Maggiore della Carità di Novara

●        Fondazione Montagna Sicura

●        ERSAF - Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e Alle Foreste (Lombardia)

Incubatori:

●        2i3T - Business Incubator Università di Torino

●        I3P - Business Incubator Politecnico di Torino

●        ComoNExT - Innovation hub

Acceleratore:

●        OGR Tech

Competence Center:

●        CIM4.0

Acronimo

MIMES

Tipologia

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) D.M. 118/2023: TRANSIZIONI DIGITALI E AMBIENTALI (M4C1 I. 3.4); PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E PATRIMONIO CULTURALE (M4C1 I. 4.1)

Data d'inizio

11/2023

Titolo

Migrant mediascapes. Il cinema delle migrazioni come medium della comprensione interculturale nel patrimonio filmografico italiano e tedesco (2011-2026).

Responsabile

SIMONIGH, Chiara; BARONI, Raissa

Unità organizzativa interna

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE; STUDI STORICI; STUDI UMANISTICI – Dottorato in Patrimonio culturale e produzione storico-artistica, audiovisiva e multimediale

Ente Finanziatore

Unione Europea - Ministero dell'Università e della Ricerca

Organizzazione

Università di TORINO

Nome

Gestione e promozione dei sistemi montani e delle aree interne

Componenti

1.   Monge Filippo - UNITO

2.   Barra Davide – Unione del Monviso

3.   Beltramo Riccardo-UNITO

4.   Bussone Marco – Presidente UNCEM (Unione Nazionale Comune ed Enti Montani)

5.   Cabiddu Francesca – Università di Cagliari

6.   Caregnato Davide – Direttore SAA-School of Mangement

7.   Cattaneo Daniele – Università della Valle d’Aosta

8.   Colombero Roberto – Presidente UNCEM Piemonte

9.   Cortese Damiano - UNITO

10. Gerbaldo Paolo - UNITO

11. Lupatelli Gianpiero – CAIRE- Reggio Emilia

12. Ortelli Sergio – Presidente ANCIM (Associazione Nazionale Comuni Isole Minori)

13. Teneggi Giovanni - Confcooperative

14. Toise Ciro - UNITO

15. Vanzolini Robin -UNITO

16. Vetritto Giovanni – Presidenza del Consiglio dei Ministri

Anno di costituzione

3/2021

Contatti

Monge Filippo (P.I.)

Cortese Damiano

Attività

Il lockdown ha dimostrato come le nostre montagne e le aree interne del nostro paese (anche quelle di sistemi territoriali microinsulari) possano rappresentare un approdo naturale e sicuro non solo nelle scelte turistiche ma anche nell’orizzonte biografico e professionale di cittadini e imprese.

Il gruppo di ricerca, dal 2021, attraverso forme di confronto tra accademici ed esperti, è impegnato nello scouting di dati propedeutici all’attività didattica, di informazione e divulgazione generata da prodotti dell’offerta COREP e SAA (cfr. master executive). Ambiti di ricerca: destination management, marketing turistico e insediativo, sviluppo locale, modelli di business.

4 workshop all’attivo (9/2021,9/2022,9/2023,9/2024), più di 100 i soggetti coinvolti nel panel (attraverso la formula del project work).

Enti Finanziatori

SAA-School of Management, CCIAA Torino, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo

Organizzazione

COREP (Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente) a cui aderiscono le Università di Torino e Messina

Acronimo

PP- Sistema Confindustria

Tipologia

Gruppo di ricerca intercategoriale (in collaborazione con Confindustria Veneto)

Data d'inizio

2024

Titolo

Sviluppo filiera industria del turismo in Piemonte: scenari, indicatori e proposte

Responsabile

MONGE, Filippo

Unità organizzativa interna

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE

Ente Finanziatore

Confindustria Piemonte – Gruppo Unicredit

Organizzazione

SAA-School of Management - Torino

Acronimo

CNEL

Tipologia

Fellowship

Data d'inizio

2024

Titolo

L’impatto dei cambiamenti climatici sull’organizzazione del lavoro e sulla produttività nel settore agricolo e nell’edilizia

Responsabile

MONGE, Filippo

Unità organizzativa interna

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE

Ente Finanziatore

CNEL - ROMA

Organizzazione

Università degli Studi di TORINO

Acronimo

S.A.R.T. (già SAL, Smart Accommodation Lab)

Tipologia

Dottorato di Ricerca (NextGeneration EU)

Data d'inizio

2023

Titolo

Sistemi Avanzati di Ricognizione Turistica: strategie

esplorative e innovazioni tecnologiche per la promozione del

patrimonio culturale (montano e insulare)

Responsabile

MONGE, Filippo

Unità organizzativa interna

STUDI STORICI, STUDI UMANISTICI

Ente Finanziatore

Unione Europea

Organizzazione

Università degli Studi di TORINO

Acronimo

NODES

Tipologia

NODES-Spoke 3 (NextGeneration EU)

Data d'inizio

2022

Titolo

Turismo, tra precarietà e precariato

Responsabile

MONGE, Filippo

Unità organizzativa interna

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE

Ente Finanziatore

Unione Europea

Organizzazione

Università degli Studi di TORINO

Rassegna Stampa Missione a Londra progetto NODES Spoke 3

Acronimo

Plurilinguismo e formazione giovanile. Marginalità, sostenibilità, inclusione / in continuità con PLUS-SI

Tipologia

Bando competitivo CRT- Richieste ordinarie 2023. Programmazione triennale 2024-2026

Data d'inizio

2023

Titolo

Plurilinguismo e formazione giovanile. Marginalità, sostenibilità, inclusione

Responsabile

MADRUSSAN Elena

Unità organizzativa interna

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE: Elisa Corino, Sandra Garbarino, Roberto Merlo

Ente Finanziatore

Fondazione CRT

Organizzazione

Università degli Studi di TORINO

Gruppi di ricerca

Titolo: It’s (not) only rock ‘n’ roll

Responsabili: Elena Madrussan, Laura Bonato, Luca Bellone

Componenti: Agagiù Chiara (Università del Salento), Anastaseni Anna (Università di Torino, DLLSCM), Baselica Giulia (Università di Torino, DLLSCM), Bassanese Stefano (Conservatorio “G. Verdi” di Torino), Bella Roberto, Bellone Luca (Università di Torino, DLLSCM), Bonato Laura (Università di Torino, DLLSCM), Cabassi Matteo (Università di Torino), Chambers Iain, Concilio Carmelina (Università di Torino, DLLSCM), Conte Cecilia (Università di Torino), Cortelazzo Michele (Accademia della Crusca), Cortese Damiano (Università di Torino, DLLSCM), Cotto Massimo (Virgin Radio), Coveri Lorenzo (Università di Genova), Deandrea Pietro (Università di Torino, DLLSCM), De Iacovo Valentina (Università di Torino, DLLSCM), De Medio Claudia (Università di Torino), De Paolis Bianca Maria (Università di Torino, DLLSCM), De Vivo Erika (Università di Torino), Di Maio Cristina (Università di Torino, DLLSCM), Fabbri Franco, Ferragamo Emanuela (Università di Torino, DLLSCM), Festa Maria (Università di Torino), Ganskaya Ekaterina (Università di Torino), Garbarino Sandra (Università di Torino, DLLSCM), Greco Barbara (Università di Torino, DLLSCM), Madrussan Elena (Università di Torino, DLLSCM), Merlo Roberto (Università di Torino, DLLSCM), Milani Matteo (Università di Torino, DLLSCM), Minutella Vincenza (Università di Torino, DLLSCM), Mitic Katarina (Università di Torino), Mondo Costanza (Università di Torino), Perisic Olja (Università di Torino, DLLSCM), Rei Matteo (Università di Torino, DLLSCM), Romano Antonio (Università di Torino, DLLSCM), Romanzi Valentina (Università di Torino), Santi Barbara (giornalista musicale), Serra Carlo (Università di Torino), Simonigh Chiara (Università di Torino, DLLSCM), Baselica Giulia (Università di Torino, DLLSCM), Boros Amedeo (Università di Padova), Calef Paola (Università di Torino, DLLSCM), Calvetto Silvano (Università di Torino, DLLSCM), De Angelis Irene (Università di Torino, DLLSCM), Giordano Paolo (critico musicale), Greco Barbara (Università di Torino, DLLSCM), Martino Pierpaolo (Università di Bari), Maurizio Massimo (Università di Torino, DLLSCM), Miglietta Annarita (Università del Salento), Miletto Enrico (Università di Torino, DLLSCM), Mininni Maria Isabella (Università di Torino, DLLSCM), , Mixo (Radio Capital), Monge Filippo (Università di Torino, DLLSCM), Novarino Marco (Università di Torino, DLLSCM), Ortoleva Peppino (Università di Torino), Ozumi Asuka (Università di Torino, DLLSCM), Pesare Mimmo (Università del Salento), Sidorova Lena (Federal University of Jakutsk, Sakha-Jacutia - RF), Specchio Anna (Università di Torino, DLLSCM), Tomatis Jacopo (Università di Torino), Tron Dino (Lou Dalfin), Zola Lia (Università di Torino, DLLSCM).

Contatti: elena.madrussan@unito.it; laura.bonato@unito.it; luca.bellone@unito.it

Attività:

Sono promosse attività di ricerca e di confronto interdisciplinare che abbiano per oggetto la musica, nel suo rapporto con le lingue e le culture italiane e straniere, l’educazione all’ascolto e la formazione della personalità, gli stili di vita, l’incontro intergenerazionale.

Convegno It’s (not) only rock ‘n roll. Linguaggi, culture, identità giovanili. Università di Torino, 15-16 dicembre 2022, Auditorium Complesso Aldo Moro (1° edizione)

Lezione aperta di Massimo Cotto (Virgin Radio). In rock signo vinces. Musica e radio nella cultura giovanile. Università di Torino, DLLSCM, 5 aprile 2023, Auditorium Complesso Aldo Moro. Referente scientifico: Elena Madrussan.

Convegno It’s (not) only rock ‘n roll. ON AIR. Università di Torino, 13-15 dicembre 2023, Auditorium Complesso Aldo Moro (2° edizione)

Podcast “Le vie della musica”. Studentesse e studenti del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne (UniTo) si raccontano attraverso la musica. Relazioni, memorie, saperi e pensieri incontrano le note e i testi delle canzoni, tracciando i percorsi delle identità plurali e aperte di oggi e di domani. Il Progetto di Public Engagement si colloca nell’ambito delle iniziative che coniugano lingue, culture e musica condotte negli ultimi anni dal Dipartimento di LLSCM. Direzione artistica di Massimo Cotto (Virgin Radio). Referente scientifico: Elena Madrussan.

https://open.spotify.com/show/6xHRi15aTgLOI35VIuPgIk?si=76a13e4c427d4eeb

Convegno It’s (not) only rock ‘n roll. Musica ribelle. Università di Torino, 20-22 Novembre 2024, Auditorium Complesso Aldo Moro (3° edizione)

Impatto:

Le iniziative, anche quelle convegnistiche, ospitano attività di interazione con le scuole secondarie di primo e secondo grado, oltre che con Enti Locali (Città di Torino: Centro di Formazione Musicale, Centro Interculturale, Associazione ASAI; Turismo Torino e Provincia) e Associazioni (Radio immaginaria, Radio West) per favorire l’incontro con le culture musicali e promuovere la disseminazione della ricerca.

Prodotti della ricerca:

Luca Bellone, Laura Bonato, Elena Madrussan (a cura di), "It’s (not) only rock ’n’ roll. Linguaggi, culture, identità giovanili", Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne – Università degli Studi di Torino, Torino 2023 (https://ojs.unito.it/index.php/QuadRi/issue/view/722)

Podcast “Le vie della musica”. https://open.spotify.com/show/6xHRi15aTgLOI35VIuPgIk?si=76a13e4c427d4eeb

Luca Bellone, Laura Bonato, Elena Madrussan (a cura di), "It’s (not) only rock ’n’ roll. ON AIR", Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne – Università degli Studi di Torino (in press-ottobre 2024)

Acronimo -
Tipologia FINO AL 2022
Data d'inizio 16/10/2023

Titolo

Prepararsi al presente: nuovi immaginari distopici globali e coinvolgimento pubblico. Dialoghi transculturali e transmediali tra le culture giapponese, latinoamericana, britannica e angloamericana.

Responsabile COCI, Gianluca
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore Ministero dell'Università e della Ricerca
Organizzazione Università degli Studi di BOLOGNA;  Università degli Studi di TORINO

https://unifind.unito.it/resource/project/COCG_PRIN_ 2022_23_01

Acronimo CHANGES
Tipologia Progetti PNRR M4C2 Iniziativa 1.3 - Partenariati Estesi (PE)
Data d'inizio 2022
Titolo Changes - Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen
Sustainable Society
Responsabile CUNIBERTI, Gianluca
Unità organizzativa interna STUDI STORICI; CHIMICA; CULTURE, POLITICA E SOCIETA'; ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"; FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE; FISICA; GIURISPRUDENZA; INFORMATICA; INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO; LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE; MANAGEMENT; SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI; STUDI UMANISTICI
Ente Finanziatore Ministero dell'Università e della Ricerca
Organizzazione Università degli Studi di TORINO; Università degli Studi di BARI; Università degli Studi di MILANO; Università degli Studi di NAPOLI "Federico II"; Università degli Studi di BOLOGNA; Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"; CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche; Università degli Studi di CATANIA; Università degli Studi di FIRENZE; Università "Cà Foscari" di VENEZIA; Università degli Studi ROMA TRE; Università degli Studi di BERGAMO; Istituto Universitario SUOR ORSOLA BENINCASA - NAPOLI; MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI E PER IL TURISMO OPIFICIO DELLE PIETRE DURE E LABORATORI DI RESTAURO DI FIRENZE; ISTITUTO SUPERIORE PER LA CONSERVAZIONE ED IL RESTAURO ISCR; Gran Sasso Science Institute - Scuola Universitaria Superiore; Società cooperativa Culture; ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI; SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA; ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA; FONDAZIONE 1563 PER L'ARTE DELLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO; Engineering Ingegneria Informatica S.p.a.; FONDAZIONE SICILIA; EDIL CO. S.R.L.; DTC LAZIO - Distretto Tecnologico Beni e Attività Culturali - Centro di Eccellenza

Acronimo TROL
Tipologia Altri Progetti di ricerca internazionali/esteri con bando competitivo
Data d'inizio 2022
Titolo Traduire l'oralité à l'ère de l'IA
Responsabile MATTIODA, Maria Margherita
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore AMBASCIATA DI FRANCIA IN ITALIA
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo NominaTO
Tipologia Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Data d'inizio 2022
Titolo Nomi, spazi e narrazioni di un quartiere torinese
Responsabile PAPA, Elena
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore FONDAZIONE CRT
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo  
Tipologia Università Italo Francese - Label Scientifico (ricerca)
Data d'inizio 2022
Titolo TROL - Tradurre l’oralità nell’era dell’IA
Responsabile MATTIODA, Maria Margherita
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore Università Italo Francese
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo  
Tipologia Università Italo Francese - Label Scientifico (ricerca)
Data d'inizio 2022
Titolo Pubblicazione del volume « Cartographie d’une idée : la Méditerranée de Gabriel Audisio » di Miriam Begliuomini
Responsabile ADINOLFI, Pierangela
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore Università Italo Francese
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo  
Tipologia Università Italo Francese - VINCI capitolo 2
Data d'inizio 2022
Titolo Interazione tra struttura informativa, sintassi e prosodia in francese L2 e italiano L2
Responsabile ROMANO, Antonio; ANDORNO, Cecilia Maria
Unità organizzativa interna STUDI UMANISTICI; LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore Università Italo Francese
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo It-Sr-NER
Tipologia Altri Progetti di ricerca internazionali/esteri con bando competitivo
Data d'inizio 2022
Titolo It-Sr-NER: CLARIN compatible NER and geoparsing web services for parallel texts: case study Italian and Serbian
Responsabile PERISIC, Olja
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore CLARIN ERIC
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo PLUS-SI
Tipologia Grant for Internationalization - GFI - Programmazione Triennale 21-23
Data d'inizio 2022
Titolo IL PLURILINGUISMO PER LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE E L’INCLUSIONE GIOVANILE
Responsabile CORINO, Elisa
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore Università degli Studi di TORINO
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo  
Tipologia Grant for Internationalization - GFI - Programmazione Triennale 21-23
Data d'inizio 2022
Titolo La certificazione linguistica per la docenza in inglese: nuovi orizzonti per l’assicurazione della qualità e lo sviluppo delle risorse umane
Responsabile MOLINO, Alessandra
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore Università degli Studi di TORINO
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo  
Tipologia Grant for Internationalization - GFI - Programmazione Triennale 21-23
Data d'inizio 2022
Titolo Open Tourism
Responsabile CORTESE, Damiano
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore Università degli Studi di TORINO
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo Université d'été
Tipologia Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Data d'inizio 2022
Titolo “Université d’été”: valorizzazione dei beni culturali del territorio transfrontaliero per un turismo responsabile - Regione Piemonte PATROCINI ONEROSI 2022
Responsabile TRINCHERO, Cristina
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore REGIONE PIEMONTE
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo  
Tipologia Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Data d'inizio 2022
Titolo NARRARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO: percorsi formativi su laghi, fiumi, ghiacciai nell'immaginario culturale tra locale e globale.
Responsabile CAROSSO, Andrea
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore FONDAZIONE CRT
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo PRI-ARTECO
Tipologia ERASMUS_2127_Erasmus Mundus Design Measures (didattica)
Data d'inizio 202
Titolo Arts and ecologies: imaginaries, narratives and practices
Responsabile CONCILIO, Carmelina
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore EUROPEAN COMMISSION BRUXELLES EACEA
Organizzazione Università degli Studi di TORINO; UNIVERSITE DE PAU ET DES PAYS DE L'ADOUR (UPPA); UNIVERSIDAD DE CHILE; Universidad del País Vasco (UPV/EHU); University of Groningen (FSSC)

Acronimo  
Tipologia Università Italo Francese - Label Scientifico (didattica)
Data d'inizio 2021
Titolo Université d’été: valorizzazione dei beni culturali del territorio transfrontaliero per un turismo responsabile
Responsabile TRINCHERO, Cristina
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore Università Italo Francese
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo  
Tipologia Università Italo Francese - Label Scientifico (ricerca)
Data d'inizio 2021
Titolo Convegno internazionale "L'eredità di Molière: riscritture, traduzioni e rappresentazioni dal Grand Siècle all'età contemporanea"
Responsabile PAVESIO, Monica
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore Università Italo Francese
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo MoVITo
Tipologia Bando di Ateneo per il finanziamento di progetti di Public Engagement
Data d'inizio 2021
Titolo Monitoraggio e Valorizzazione degli Impollinatori nella città metropolitana di Torino
Responsabile TOSI, Simone; PORPORATO, Marco
Unità organizzativa interna SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI; INFORMATICA; LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE; SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
Ente Finanziatore Università degli Studi di TORINO
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo  
Tipologia Progetti di Ateneo - Convenzione con Compagnia di San Paolo 2019/2021 - Piccole e medie attrezzature di ricerca
Data d'inizio 2021
Titolo Fisiologia emissione vocale
Responsabile ROMANO, Antonio
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore Università degli Studi di TORINO
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo  
Tipologia Bandi Fondazione CRC dal 2015
Data d'inizio 2021
Titolo Convegno internazionale dal titolo “Il paesaggio montano dalle Alpi cuneesi ai Pirenei: crocevia di culture, popoli e tradizioni”
Responsabile CIOTTA, Anna
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo Canada-Italy Innovation Award
Tipologia Altri Progetti di ricerca internazionali/esteri con bando competitivo
Data d'inizio 2021
Titolo Canada-Italy Innovation Award: Building new ways to live and work together, in order to adapt and to mitigate impacts of COVID-19
Responsabile CONCILIO, Carmelina
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore Ambasciata del Canada in Italia
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo Growing Consciousness
Tipologia H2020 Knowledge and Innovation Communities EIT Food 3M (EIT_FOOD)
Data d'inizio 2020
Titolo RIS Professional Development - TASK A2104 Growing Consciousness (prosecuzione progetto 2020)
Responsabile BONATO, Laura
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore EIT FOOD
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo  
Tipologia PRIN 2020
Data d'inizio 2021
Titolo Inhabiting the margins nowadays. Ethnographies of villages in Italy
Responsabile BONATO, Laura
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Organizzazione Università degli Studi di TORINO; Università degli Studi di PERUGIA; Università degli Studi di SIENA; Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"; Università degli Studi della BASILICATA

Acronimo  
Tipologia Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Data d'inizio 2021
Titolo "Le vie dell’architettura tra Piemonte, Liguria e Provenza.
Chiese, comunità e paesaggio storico in un progetto di valorizzazione turistica sostenibile"
Responsabile LUSSO, Enrico
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore FONDAZIONE CRT
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo  
Tipologia Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Data d'inizio 2021
Titolo Accordo di collaborazione "Pietro Fraire" - Comune di Verduno
Responsabile MILANI, Matteo
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore Comune di Verduno
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo  
Tipologia Bandi Fondazione CRC dal 2015
Data d'inizio 2021
Titolo "Open Tourism” per un'identità territoriale di frontiera: letture e implementazioni digitali
per nuovi itinerari di conoscenza e valorizzazione del Cuneese e dei dipartimenti d'oltralpe
Responsabile TRINCHERO, Cristina
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo UNITA
Tipologia ERASMUS+ KA2 European Universities - UNITA
Data d'inizio 2020
Titolo UNITA – UNIVERSITAS MONTIUM
Responsabile COSTA, Marcella; SILVESTRI, Andrea; MALATESTA, Catia
Unità organizzativa interna Direzione Generale; Direzione Bilancio e Contratti; Direzione Innovazione e Internazionalizzazione; LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore EUROPEAN COMMISSION BRUXELLES EACEA ; MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Organizzazione Università degli Studi di TORINO; UNIVERSITATEA DE VEST DIN TIMISOARA (UVT); UNIVERSIDADE DE BEIRA INTERIOR; Universidad de Zaragoza; University of Savoy Mont Blanc - Chambéry ; UNIVERSITE DE PAU ET DES PAYS DE L'ADOUR (UPPA)

Acronimo Open Literature
Tipologia Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Data d'inizio 2020
Titolo Open Literature. Il digitale per il patrimonio letterario-umanistico e il patrimonio letterario-umanistico per il digitale
Responsabile TRINCHERO, Cristina
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore FONDAZIONE CRT
Organizzazione FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO; Università degli Studi di TORINO

Acronimo TEMPLATE
Tipologia ERASMUS+ K2 Strategic Partnership - Ricerca
Data d'inizio 2020
Titolo TEchnology-Mediated PLurilingual Activities for (language) Teacher Education
Responsabile CORINO, Elisa
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore EUROPEAN COMMISSION BRUXELLES EACEA
Organizzazione Università degli Studi di TORINO; Université catholique de Louvain; UNIVERSITAT JAUME I DE CASTELLON; PADAGOGISCHE HOCHSCHULE SCHWABISCH GMUND; Vilnius Universitetas

Acronimo NEW ABC
Tipologia H2020 Innovation action
Data d'inizio 2020
Titolo NEW ABC - Networking the Educational World: Across Boundaries for Community-building
Responsabile MAZZAFERRO, Gerardo; ANDORNO, Cecilia Maria
Unità organizzativa interna STUDI UMANISTICI; LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore EUROPEAN COMMISSION
Organizzazione Università degli Studi di BOLOGNA; Oxford Brookes University; UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA; The Open University; SYNTHESIS CENTER FOR RESEARCH AND EDUCATION LIMITED; Interkulturalni PL Association; Istituto Comprensivo N. 1 Forlì; Universidade Do Porto; Elhuyar Foundation; University of Jyväskylä; COMBO; Active Citizen Europe; UNIÃO DE REFUGIADOS EM PORTUGAL - UREP (Ativa); Università degli Studi di TORINO

Acronimo  
Tipologia Bandi Fondazione CRC dal 2015
Data d'inizio 2020
Titolo “Open Literature” per il Cuneese e i dipartimenti d’oltralpe geograficamente e storicamente collegati.
Forme e processi della creazione di un’identità italo-francese transfrontaliera
Responsabile TRINCHERO, Cristina
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo CALL-UniTO
Tipologia Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Data d'inizio 2020
Titolo CALL-UniTO - Per una didattica assistita nell'apprendimento dell'italiano parlato e nella valutazione linguistica delle conoscenze disciplinari
Responsabile ROMANO, Antonio
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore FONDAZIONE CRT
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo  
Tipologia H2020 Knowledge and Innovation Communities EIT Food 3M (EIT_FOOD)
Data d'inizio 2020
Titolo EIT FOOD - Growing Consciousness: RIS Challenge project aimed at revitalizing agro-food chains in rural areas through sustainable innovation - Prof. Bonato
Responsabile BONATO, Laura
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore VVZRL IVZW EIT FOOD
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Acronimo LOC-GLOB
Tipologia PRIN 2017
Data d'inizio 2020
Titolo BASSO Enrico - MIUR - PRIN 2017 Linea A - LOC-GLOB. The local connectivity in an age of global intensification: infrastructural networks, production and trading areas in late-medieval Italy (1280-1500)
Responsabile BASSO, ENRICO
Unità organizzativa interna LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ente Finanziatore MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Organizzazione Università degli Studi di TORINO

Ultimo aggiornamento: 23/10/2024 13:59
Location: https://www.dipartimentolingue.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!